lunedì, 27 Ottobre 2025

Mobilità

Divorzio tra Iveco e Nikola, ma l’idrogeno resta l’obiettivo comune

Si è trasformata la partnership tra Iveco Group e Nikola Corporation iniziata nel 2019, che aveva lo scopo di offrire veicoli commerciali pesanti a...

TRE D porta un decarbonizzatore per motori endotermici Made in Italy alla Hydrogen Expo 2023

Dal 17 al 19 Maggio 2023 a Piacenza, TRE D parteciperà alla seconda edizione di Hydrogen Expo dove, presso lo stand B71 Pad.1, mostrerà...

Volvo Trucks sulla neve all’insegna dell’idrogeno

A circa un anno dalla presentazione, oggi i camion Volvo alimentati a celle a combustibile sono stati testati per la prima volta su suolo...

La Lombardia presenta un bando da 12 milioni di euro per l’acquisto di veicoli a idrogeno ed elettrici

La Regione Lombardia apre il bando da 12 milioni di euro per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale o a zero emissioni, elettrici...

Il Consip avvia una gara per 500 autobus a idrogeno ed elettrici

In data odierna, Consip ha presentato una nuova iniziativa a favore della mobilità a zero emissioni nel nostro Paese, ovvero una gara per la...

Daimler Truck porta i suoi camion a zero emissioni sulle Alpi

L'accordo sul clima di Parigi prevede che entro il 2039 i principali mercati mondiali offrano esclusivamente veicoli ad emissioni zero. Oggi Daimler Truck ha dato...

Kohler Engines e Grastim realizzano a Reggio Emilia un impianto ibrido fotovoltaico-trigenerazione “Hydrogen Ready”

Kohler Engines (Kohler Co.) ha siglato un accordo con Grastim volto alla realizzazione di un impianto di autoproduzione ibrido composto da una centrale di...

Plug Power presenta una soluzione per ricaricare i veicoli elettrici a batteria con un sistema di celle a combustibile a idrogeno

Il colosso americano Plug Power ha presentato una soluzione di ricarica dedicata agli operatori delle flotte di veicoli commerciali elettrici a batteria (BEV), in...

ZeroAvia e Alaska Airlines collaborano per il più grande velivolo a zero emissioni del mondo

ZeroAvia, pioniere dell’aviazione a idrogeno, installerà su un turboelica regionale Alaska Airlines Bombardier Q400 da 76 posti un sistema di propulsione idrogeno-elettrico, un progetto...

TotalEnergies e Bureau Veritas realizzeranno la più grande nave al mondo per il trasporto di idrogeno liquido

Realizzata da Kawasaki Heavy Industries, Suiso Frontier è attualmente l’unica nave operativa a livello globale in grado di trasportare 150.000 metri cubi (10.500 ton)...

In primo piano