lunedì, 17 Novembre 2025

Mercati

Repsol – FID su 350 MW di idrogeno verde entro la metà del 2026

Repsol ha annunciato che, entro i prossimi dieci mesi, prenderà la decisione finale d'investimento (FID) per tre progetti di idrogeno verde dalla capacità totale...

RINA certifica l’idoneità dei tubi Jindal SAW per gasdotti a idrogeno

Nei laboratori di Roma e di Cosenza, RINA ha portato a termine i test che certificano l'idoneità dei tubi in acciaio prodotti da Jindal...

La rete idrogeno Europea potrebbe ritardare di due o tre anni secondo Enagás

Secondo Arturo Gonzalo, CEO di Enagás, la realizzazione dell'infrastruttura europea per l'idrogeno potrebbe subire un ritardo di almeno due o tre anni rispetto all'obiettivo...

Daimler Truck rinvia la produzione su larga scala del camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck

Daimler Truck ha deciso di rinviare ai primi anni 2030 la produzione su larga scala del suo camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck, a...

Spagna – Dalla Banca Europea dell’Idrogeno 400 milioni di euro per tre progetti

La Spagna ha rivelato le tre aziende vincitrici dell'asta da 400 milioni di euro organizzata dalla Banca Europea dell'Idrogeno (EHB). I progetti selezionati -...

Stellantis abbandona l’idrogeno

Entro il 2026, il gruppo Stellantis interromperà ogni investimento nel campo della mobilità a idrogeno ritirandosi da Symbio, la joint venture costituita con Forvia...

John Cockerill acquisisce gli asset strategici di McPhy

In data 8 luglio 2025, il tribunale commerciale di Belfort ha dato il via libera all’offerta presentata da John Cockerill Hydrogen per l’acquisizione di...

Rinnovabili, l’Umbria vuole velocizzare l’identificazione delle aree idonee

La Giunta Regionale dell'Umbria ha approvato il disegno di legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro", un provvedimento...

Nordic Hydrogen Route: firmato l’accordo di sovvenzione con l’UE per 29,4 milioni di euro

Il progetto Nordic Hydrogen Route (NHR), che mira a connettere la Svezia settentrionale con la Finlandia attraverso un’infrastruttura per l’idrogeno pulito, ha raggiunto un’importante...

Nasce la Global Hydrogen Mobility Alliance: big dell’auto e dell’energia uniscono le forze per l’idrogeno

Una nuova coalizione di aziende leader nei settori automobilistico, industriale ed energetico ha lanciato ufficialmente in Europa la Global Hydrogen Mobility Alliance, con l’intento...

In primo piano