lunedì, 20 Ottobre 2025

Italia

H2STEEL, il progetto del Politecnico di Torino per la decarbonizzazione del settore metallurgico, riceve il finanziamento dell’European Innovation Council

L’European Innovation Council – il programma faro europeo promotore di nuove soluzioni e tecnologie "green" -  finanzierà il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino,...

Idrogeno puro da rifiuti Italiani, ecco l’innovativo impianto sviluppato dalla startup Piacentina Ecocircular

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, Antoine-Laurent de Lavoisier (1743-1794), padre della chimica moderna. Immersi in un mondo soggetto a continui mutamenti,...

H2st, il progetto della startup Italiana ReActive – Powder Technology per generare idrogeno on-site da polvere di alluminio

Un'alternativa ai tradizionali sistemi di stoccaggio? Con H2st - Hydrogen Solid Technology è possibile, partendo da polvere di alluminio.

Il progetto di Enel Green Power e Saras per l’idrogeno verde in Sardegna è tra i beneficiari del IPCEI “Hy2Use”

Tra le quattro aziende Italiane a beneficiare dei circa 500 milioni di euro - parte del IPCEI Europeo Hy2Use da 5,2 miliardi - di...

IPCEI Idrogeno – Dall’Europa 500 milioni di euro per quattro aziende Italiane

La Commissione Europea ha ufficialmente dato il via libera al finanziamento di 5,2 miliardi di euro nell’ambito del secondo IPCEI sull’idrogeno, “Hy2Use”, volto ad...

NextChem riceve 194 milioni per la realizzazione del primo impianto al mondo Waste to Hydrogen a Roma

NextChem (Maire Tecnimont S.p.A) ha ottenuto dal programma europeo “IPCEI Hy2Use” un contributo di 194 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione...

Giovannini (Mims) – Stanziati 280 miliardi di euro nei prossimi dieci anni per la decarbonizzazione delle infrastrutture Italiane

In occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile, il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha fatto il punto della situazione...

Rampini Spa presenta Hydron, il primo autobus a idrogeno Made in Italy

Si chiama Hydron, è lungo 8 metri ed è il primo autobus alimentato a idrogeno completamente Made in Italy. A realizzarlo l'azienda perugina Rampini...

ENEA, Linde Gas e Arco-FC collaborano per un prototipo di barca a vela con propulsione a idrogeno

Dalla collaborazione tra ENEA e Lega Navale Italiana (LNI) nasce FUTURA, il prototipo di barca a vela dotata di propulsione a idrogeno. Lunga 6 metri,...

Edison e Saipem acquistano quote in Alboran Hydrogen per il progetto Puglia Hydrogen Valley

Creare una Hydrogen Valley nel Sud Italia in grado di accelerare la diffusione dell’idrogeno verde nel mix energetico nazionale, includendo importanti realtà regionali e...

In primo piano