lunedì, 20 Ottobre 2025

Italia

SER – Servizi e Ricerca riceve 15 milioni di euro per decarbonizzare con idrogeno verde la produzione di cere industriali

La torinese SER - Sintesi e Ricerca Spa, azienda attiva nel campo della produzione di cere industriali, riceverà un finanziamento pari a 15 milioni...

L’autobus a idrogeno di Rampini Carlo Spa si prepara al primo rifornimento grazie a Gruppo Sapio

Lo scorso anno, Rampini Carlo e Gruppo Sapio avevano siglato un MoU al fine di promuovere lo sviluppo della mobilità sostenibile e dell’intera filiera...

Approvati due brevetti internazionali dell’italiana Hydorghen per soluzioni di elettrolisi all’avanguardia

Un inizio 2023 di successo per Hydorghen che, dopo aver preso parte come fornitore a sette progetti italiani volti alla produzione di idrogeno verde,...

La Sardegna riceve nove proposte per la realizzazione di Hydrogen Valleys

La Giunta regionale della Sardegna ha ricevuto nove proposte per il bando volto alla realizzazione di Hydrogen Valley all’interno delle aree industriali in disuso....

Hydorghen fornisce i propri elettrolizzatori a 7 progetti del Pnrr in Italia

A poca distanza dall’inaugurazione della prima scuola in Europa dotata di un impianto di riscaldamento a idrogeno, Hydorghen prende parte a 7 progetti italiani...

Inaugurato il Centro Innovazione e Sviluppo di Isotta Fraschini Motori per nuovi sistemi di propulsione marittima a idrogeno

Un nuovo importante tassello nella storia di Isotta Fraschini Motori (controllata di Fincantieri) che, alla presenza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e...

La Basilicata è la seconda regione in Italia per numero di proposte legate a progetti per l’idrogeno

La Regione Basilicata si aggiudica il secondo posto in classifica per numero di proposte (12) ricevute dall’apertura del bando regionale dedicato ai nuovi progetti...

FVG e A2A convertiranno la centrale a carbone di Monfalcone in un impianto per la produzione di idrogeno verde

La centrale a carbone di Monfalcone (Gorizia) si prepara alla conversione verso l’idrogeno verde grazie all’accordo stretto dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia...

Ansaldo Green Tech e l’Università di Genova sviluppano nuovi elettrodi e membrane per elettrolizzatori AEM

Con la firma del decreto di concessione, Ansaldo Green Tech e l’Università di Genova danno ufficialmente inizio a NEMESI, il progetto volto allo sviluppo...

Agnes – Presentata la documentazione per la valutazione d’impatto ambientale

Qint’x e Saipem hanno presentato la documentazione per la valutazione d’impatto ambientale relativa al progetto Agnes, il più grande parco eolico e fotovoltaico offshore...

In primo piano