martedì, 25 Novembre 2025

Mercati

Nasce H2EPIC il primo consorzio italiano dedicato all’ingegneria dell’idrogeno

Dalla collaborazione tra Simplifhy, ESE Engineering Services for Energy e CED Ingegneria nasce H2EPIC, il primo consorzio italiano dedicato interamente all'ingegneria dell'idrogeno. Il consorzio...

ETS NH è la nuova società di ETS per l’idrogeno e il nucleare

E' nata ufficialmente ETS NH Srl, la società di ETS Spa dedicata alle attività di progettazione, direzione lavori e servizi tecnici nel settore degli impianti...

AGICI presenta i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno

AGICI ha presentato i risultati dell'Osservatorio sul Mercato Internazionale dell'Idrogeno nel corso del convegno “Policy e strategie per il presente e il futuro dell’idrogeno:...

AGICI – A Milano il convegno “Policy e strategie per il presente e il futuro dell’idrogeno: è ora di agire!”

AGICI organizza il convegno “Policy e strategie per il presente e il futuro dell’idrogeno: è ora di agire!”, in programma giovedì 20 novembre alle...

IdrogER (Hera) è l’unica Hydrogen Valley italiana a ricevere il Project Development Assistance della Clean Hydrogen Partnership

Nel mese di novembre, quindici progetti di Hydrogen Valleys in Europa hanno avviato il percorso di supporto allo sviluppo (Project Development Assistance) offerto dalla...

Europa – 600 milioni di euro per le infrastrutture di rifornimento a idrogeno e carburanti alternativi

L’Unione Europea investirà oltre 600 milioni di euro nello sviluppo di 70 progetti mirati alla decarbonizzazione del trasporto stradale, marittimo, fluviale e aereo lungo...

H2IT annuncia l’Italian Hydrogen Summit 2025, appuntamento a Roma mercoledì 26 novembre

Mercoledì 26 novembre alle ore 15:00, H2IT - Associazione Italiana Idrogeno organizzerà - presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, a Palazzo Montecitorio...

Enapter raccoglie 12 milioni di euro per sostenere il piano industriale 2026

Il Consiglio di Amministrazione di Enapter ha approvato un’operazione finanziaria per raccogliere 12 milioni di euro. Questi fondi serviranno a rafforzare la liquidità dell’azienda e...

L’intervento completo di Luigi Crema (H2IT) alla Camera dei Deputati sulla direttiva RED III

"Il messaggio che voglio dare è chiaro. Il treno dell'idrogeno è partito e la competizione globale è iniziata. L'Italia in questo contesto ha tutto...

Legge Clima – L’UE allenta le regole ma conferma il taglio del 90% delle emissioni entro il 2040

A Bruxelles, i ministri dell'Ambiente dell'Unione Europea hanno trovato un'intesa sulla revisione della Legge Clima europea. L'accordo prevede un ammorbidimento delle condizioni di mercato,...

In primo piano