mercoledì, 17 Settembre 2025

In Primo Piano

ENEA – Aumentano le emissioni di CO2 in Italia nel primo semestre 2025

Secondo l'ultima analisi di ENEA sul sistema energetico nazionale, nel primo semestre del 2025 le emissioni di CO2 sono aumentate dell’1,3%, interrompendo un trend...

Gruppo Sapio prende parte al progetto HYDRA

Il Gruppo Sapio ha annunciato di aver preso parte al progetto IPCEI HYDRA, l'iniziativa promossa da RINA, e co-finanziata dalla Commissione Europea e dal...

Repsol – FID su 350 MW di idrogeno verde entro la metà del 2026

Repsol ha annunciato che, entro i prossimi dieci mesi, prenderà la decisione finale d'investimento (FID) per tre progetti di idrogeno verde dalla capacità totale...

Air Liquide – Via libera a ELYgator, un impianto di elettrolisi da 200 MW nel Porto di Rotterdam

Dopo aver ricevuto le sovvenzioni da parte del governo olandese - circa 340 milioni di euro, pari a circa l'80% dei costi di capitale...

RINA certifica l’idoneità dei tubi Jindal SAW per gasdotti a idrogeno

Nei laboratori di Roma e di Cosenza, RINA ha portato a termine i test che certificano l'idoneità dei tubi in acciaio prodotti da Jindal...

A.N.I.P.L.A., sicurezza funzionale e nuovo regolamento macchine: il webinar

A.N.I.P.L.A., l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, promuove un webinar di aggiornamento professionale intitolato: “Sicurezza Funzionale e Nuovo Regolamento Macchine: Cosa Cambia e Come Adeguarsi“,...

Electrum realizzerà un impianto di elettrolisi alcalina nella Raffineria di Danzica

Electrum ha siglato un accordo con la Raffineria Gdańska - la principale nella città di Danzica in Polonia - per la realizzazione di un...

La rete idrogeno Europea potrebbe ritardare di due o tre anni secondo Enagás

Secondo Arturo Gonzalo, CEO di Enagás, la realizzazione dell'infrastruttura europea per l'idrogeno potrebbe subire un ritardo di almeno due o tre anni rispetto all'obiettivo...

HTWO e Yuanshang Logistics distribuiranno 1.000 camion ad idrogeno in Cina

HTWO Guangzhou (Hyundai Motor Hydrogen Fuel Cell System) ha firmato un accordo di cooperazione con Guangdong Yuansheng Logistics, azienda di trasporti e logistica, per la progressiva...

Isotta Fraschini Motori inaugura a Bari la nuova linea produttiva Fuel Cell

Isotta Fraschini Motori, la controllata di Fincantieri specializzata nella tecnologia Fuel Cell, ha inaugurato una nuova linea produttiva dedicata allo sviluppo e collaudo delle...

In primo piano