
bp ha ufficialmente scartato i piani per il progetto HyGreen Teesside, presentato in origine come “il più grande impianto di idrogeno verde nel Regno Unito”.
Il progetto prevedeva l’installazione iniziale di 80 MW elettrolizzatori (entro la fine del 2025), arrivando a 500 MW entro il 2030.
Nel 2024, BP ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere feedback sull’impianto, ma la domanda di pianificazione presentata è scaduta senza ottenere approvazioni.
Leggi anche: bp prende la decisione finale d’investimento per un impianto di elettrolisi da 100 MW.
Parallelamente il colosso petrolifero ha annunciato che nei prossimi dieci anni darà priorità a 5-7 progetti legati all’idrogeno verde e alla cattura e stoccaggio del carbonio, adottando un approccio più “cauto e disciplinato”.
Ad inizio mese ha inoltre rivelato un aumento degli investimenti in petrolio e gas del 30%, raggiungendo i 10 miliardi di dollari all’anno.
Nonostante la cancellazione di HyGreen Teesside, BP rimane impegnata in altri progetti significativi nella regione, come NZT Power, NEP e H2Teesside.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.