Verbund e LAT Nitrogen hanno abbandonato i piani per lo sviluppo del progetto da 60 MW Green Ammonia Linz, in Austria.
Secondo quanto dichiarato dai partner, neppure il contributo di 48,5 milioni di euro garantito dalla Commissione Europea attraverso il Fondo per l’Innovazione è stato sufficiente a superare la soglia della decisione finale d’investimento (FID).
Leggi anche: Linde ottiene un finanziamento da 4 milioni per un impianto di elettrolisi alcalina a Leuna.
Nonostante ciò, il progetto potrebbe ripartire in futuro qualora il quadro economico e normativo dovesse migliorare. Il Green Ammonia Linz prevedeva la produzione di 7.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno, da impiegare come materia prima nella produzione di fertilizzanti, melamina e prodotti a base di azoto tecnico.
Per gli stessi motivi, ad inizio settembre, Iqony Group ha annunciato la cancellazione dei piani per un altro importante progetto europeo dedicato alla produzione di idrogeno rinnovabile.
L’iniziativa, denominata HydroHub Fenne, prevedeva la realizzazione di un impianto PEM dalla capacità di 8.200 tonnellate di idrogeno verde all’anno (circa 900 Kg/h), che sarebbe dovuto entrare in servizio nel 2027 all’interno della centrale elettrica di Völklingen, in Germania.