
NPH - Nitrogen Purifier through Hydrogen
Atlas Copco ha presentato la sua ultima novità nel campo delle soluzioni per i gas industriali.
Si tratta di NPH il nuovo purificatore di azoto tramite idrogeno in grado di ridurre del 40% il consumo di aria compressa e di energia nell’autoproduzione di azoto purissimo.
Una soluzione promettente per tutte le imprese che richiedono azoto con purezza minima del 99,999% nei processi produttivi, e che, grazie ai costi ridotti, potranno optare per l’autoproduzione in loco di questo gas, riducendo le emissioni di CO2 dovute alla produzione e al trasporto di azoto in bombole e cisterne.
Atlas Copco ha progettato il purificatore NPH per intervenire specificamente nella fase più costosa della generazione dell’azoto, purificandolo grazie a una reazione chimica fra idrogeno e ossigeno.
Leggi anche: Lhyfe fornirà fino a 140 tonnellate di idrogeno verde in quattro anni a Inocel.

Questa soluzione può integrare un sistema di generazione di azoto, nuovo o esistente, tradizionalmente costituito da un compressore che fornisce l’aria di alimentazione e da un generatore di azoto, che rimuove l’ossigeno dall’aria.
Con l’NPH la generazione di azoto avviene in due stadi: nella prima si produce azoto a bassa purezza, nella seconda il purificatore elimina l’ossigeno rimasto. Il risultato è azoto purissimo con importanti risparmi operativi.
Fra le caratteristiche tecniche più significative di questo purificatore c’è l’Elektronikon® Touch, il sistema di controllo avanzato che gestisce automaticamente il dosaggio e il monitoraggio dell’idrogeno evitandone un utilizzo eccessivo.
Modalità di avvio e standby automatiche e protezione in caso di fuoriuscita di gas completano le specifiche tecniche di questa nuova macchina, che è disponibile in un’ampia gamma di capacità (da 20 a 400 Nm³/h), è compatibile con la maggior parte dei generatori di azoto in produzione, ed è adatta a contesti applicativi che richiedono azoto con requisiti diversificati.
Sonia Dondi, Product Marketing Manager Industrial Gases di Atlas Copco Italia – Divisione Compressori: “L’NPH è un punto di svolta per le industrie che lavorano con azoto ad alta purezza, molte delle quali sono interessate alla generazione in loco, ma non l’hanno implementata a causa dei costi energetici, piuttosto che per limitazioni di spazio o del sistema elettrico. La generazione in due stadi con l’NPH offre tutti i vantaggi dell’autoproduzione con significativi risparmi operativi.
Atlas Copco ha nuovamente dimostrato l’impegno nello sviluppo di soluzioni efficienti dal punto di vista energetico per consentire ai clienti di ridurre le emissioni di gas serra”.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.