
FABRIZIO FABBRI ALSTOM POWER ITALIA
Sorgerà a Genova, entro il 2026, un nuovo impianto dedicato alla produzione di elettrolizzatori di ultima generazione con una capacità produttiva prevista di 300 MW all’anno.
Ad annunciarlo, Fabrizio Fabbri, Amministratore Delegato di Ansaldo Energia, in occasione di un convegno sul nucleare.
“Siamo focalizzati sull’idrogeno e sulla cattura di CO2. Entro il 2026 avremo un fabbrica a Genova per una produzione di 300 megawatt all’anno di elettrolizzatori che stiamo costruendo in questi giorni“, ha dichiarato Fabbri.
Leggi anche: Ansaldo Green Tech consegnerà a CFFT il suo primo elettrolizzatore AEM per la produzione di idrogeno verde.
“Stiamo inoltre lavorando con una società inglese sulla cattura della CO2. Noi forniamo le turbine e apparecchi per concentrare la CO2, catturarla e stoccarla“, ha concluso.

A Febbraio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha concesso ad Ansaldo Green Tech un contributo alla spesa di 317 milioni di euro per supportare lo sviluppo e la produzione dei suoi elettrolizzatori AEM – Membrana a Scambio Anionico.
Questi elettrolizzatori sono in grado di produrre oltre 500 kg di idrogeno al giorno, garantendo prestazioni all’avanguardia e una sostenibilità superiore rispetto alle tecnologie concorrenti.
Inoltre, non richiedono l’uso di metalli preziosi come il platino per i catalizzatori, riducendo significativamente i costi di produzione; possono inoltre operare a densità di corrente e pressioni differenziali elevate, producendo idrogeno ad alta purezza con un minore impatto ambientale rispetto ad altri processi.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.