
Andritz Group ha ricevuto un ordine da parte di REPCO – la joint venture fondata nel 2022 da RWE, EnBW Neue Energien, RheinEnergie AG e Rostock Port GmbH – per la realizzazione di un impianto di idrogeno verde da 100 MW a Rostock, in Germania.
Secondo i partner l’impianto sarà uno dei primi ad alimentare la Hydrogen Core Network tedesca, parte significativa della futura dorsale europea dell’idrogeno. L’entrata in funzione di questa rete di gasdotti è prevista per il 2028.
L’impianto servirà anche le industrie locali e il settore della mobilità, supportando ulteriormente la strategia di decarbonizzazione della Germania.
In base all’accordo Andritz fornirà l’impianto su base EPC utilizzando la tecnologia alcalina pressurizzata HydrogenPro.
Leggi anche: Ansaldo Green Tech riceve 317 milioni di euro per lo sviluppo degli elettrolizzatori AEM.
L’ordine comprende l’elettrolizzatore alcalino, le utility, i sistemi di purificazione e compressione dell’idrogeno, gli impianti di stoccaggio e una stazione di rifornimento di idrogeno. La messa in servizio è prevista per il 2027.
Michael Wurzel, Managing Director di REPCO: “L’elettrolizzatore da 100 MW è il fulcro del progetto HyTechHafen Rostock, che mira a far progredire la transizione energetica in Europa. Si tratta di un progetto cruciale per Rostock, che rafforza la posizione dell’area come snodo chiave per il trasporto di energia. ANDRITZ ha dimostrato una comprensione completa dell’intero ambito e apprezziamo la loro flessibilità e il loro approccio collaborativo”.
Sami Pelkonen, EVP, Green Hydrogen, ANDRITZ: “Abbiamo sempre sottolineato che nessuno può realizzare la transizione verde da solo. Ecco perché siamo entusiasti di vedere anche le principali aziende energetiche tedesche e Rostock Port GmbH come sostenitori locali, dare l’esempio e unire le forze per guidare il progresso. Siamo orgogliosi di far parte di questo importante progetto di idrogeno verde e di lavorare insieme per un futuro più sostenibile”.
Per Andritz Group, questo rappresenta il secondo ordine per un impianto di idrogeno verde da 100 MW in Germania.
Il primo ordine è stato infatti commissionato nel 2023 da Salzgitter Flachstahl GmbH, che, nell’ambito del programma industriale SALCOS®, utilizzerà l’idrogeno verde prodotto dall’elettrolizzatore HydrogenPro per la produzione di acciaio sostenibile.
Questo impianto dovrebbe entrare in funzione nel 2026 all’interno del sito Salzgitter Flachstahl con una capacità produttiva di circa 9.000 tonnellate di idrogeno verde all’anno.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.