
Isab, Enego e Axpo hanno siglato un accordo preliminare per la realizzazione di un impianto di idrogeno verde all’interno del polo industriale di Priolo, in provincia di Siracusa.
Il progetto, chiamato Hynego, punta nello specifico alla realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno verde, con una capacità iniziale di 100 MW, potenzialmente ampliabile fino a 300 MW in futuro.
Leggi anche: Salvatore Pinto (Axpo): “Stiamo investendo in Abruzzo per produrre 12 tonnellate di idrogeno verde al giorno”.
L’idrogeno sarà fornito alla Raffineria Isab Priolo, contribuendo alla produzione di carburanti sostenibili e alla sua transizione energetica. L’investimento pianificato per Hynego ammonta a 200.000 euro.
Secondo i partner del progetto, si tratta di “un passo significativo nella riconversione della raffineria siciliana, riconosciuta di interesse strategico nazionale“.
Oltre a soddisfare il fabbisogno energetico della raffineria, l’idrogeno verde potrà essere impiegato anche in altri siti industriali del polo e nel settore della mobilità locale, favorendo così lo sviluppo di un ecosistema idrogeno locale.
In base ai piani, entro l’estate 2025 dovrebbe partire l’iter autorizzativo.
Sono già state realizzate una serie di presentazioni presso il Comune di Priolo Gargallo e di Melilli, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.
I commenti
Alfonso Morriello, Amministratore Delegato di Enego Holding, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con Isab, data l’importanza e la rilevanza di questa realtà per il distretto industriale siciliano.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i partner locali, come il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Catania, con cui abbiamo collaborato in questi ultimi anni per sviluppare il progetto e raggiungere questa importantissima tappa. Grazie a questo accordo, siamo ora più che mai motivati a portare avanti i nostri sforzi per rendere questo progetto realizzabile“.
Livia Pastore, responsabile dello Sviluppo Idrogeno in Italia di Axpo, ha spiegato: “Il progetto Hynego può contribuire alla stabilità e allo sviluppo dell’economia locale del distretto di Priolo, favorendo la transizione energetica della raffineria Isab come sito di importanza nazionale. La valenza industriale ma anche strategica del progetto richiede lo sforzo congiunto di tutte le parti coinvolte. Confidiamo di trovare anche nelle istituzioni il necessario supporto per portare a compimento l’iniziativa“.
Giovanni Lo Verso, Direttore generale di Isab, ha aggiunto: “Sarà essenziale per il futuro della nostra raffineria poter contare su carburanti sostenibili, anche attraverso una fonte pulita come l’idrogeno verde disponibile ad un prezzo accessibile“.
Hydrogen-news.it vi invita alla quarta edizione della HYDROGEN EXPO, a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.