In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e Japan Hydrogen Association hanno siglato un Memorandum of Understanding triennale volto a incrementare la cooperazione nel campo dell’idrogeno.
L’accordo prevede lo sviluppo congiunto di progetti industriali e di ricerca, lo scambio di competenze tecniche e l’implementazione di soluzioni innovative per mobilità, industria e infrastrutture energetiche.
“Questo accordo – ha spiegato Luigi Crema, Vicepresidente di H2IT – rappresenta un’opportunità unica per costruire collaborazioni industriali solide e impattanti lungo tutta la filiera, rafforzando la cooperazione tra Italia e Giappone e avvicinando l’idrogeno a una filiera globale“.
Giorgio Graditi, direttore generale di ENEA che ha ospitato presso la sua area espositiva la firma del MoU, ha aggiunto: “ENEA è coinvolta da numerosi anni in progetti di ricerca e sviluppo lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno. Allo stesso tempo, realizza infrastrutture sperimentali uniche a livello nazionale e internazionale che rappresentano una importante risorsa per rafforzare le collaborazioni con il Giappone già in essere ed avviarne delle nuove”.