In occasione del Transport.CH di Berna, in Svizzera, Scania ha presentato il suo camion a celle a combustibile a idrogeno, attualmente sottoposto a test in condizioni operative reali insieme al partner storico Asko Norge AS. L’iniziativa mira a valutarne le prestazioni tecniche, la fattibilità operativa e il potenziale commerciale, e si inserisce nel programma Pilot Partner avviato nel 2021 da Scania nell’ambito della strategia per un trasporto più sostenibile.
Leggi anche: H2 Green Steel fornirà a Scania acciaio verde prodotto da idrogeno per i camion di ultima generazione.

Le prime prove su strada hanno dimostrato un’autonomia di 1.000 Km con un pieno, circa il doppio dell’autonomia dei principali modelli BEV a lungo raggio di Scania, che raggiungono circa 450 km per carica. Il camion a idrogeno si affianca alle altre soluzioni che Scania ha testato dal 2021 nell’ambito del programma, tra cui i range extender e i sistemi di combustione a idrogeno.
Tony Sandberg, Head of Scania Pilot Partner: “Attraverso questi test capiremo quali soluzioni risultano più efficaci e come accelerarne l’adozione. Collaborando fianco a fianco con i clienti, trasformiamo i progetti pilota in risultati concreti e consolidiamo il ruolo di Scania nella transizione verso un sistema di trasporto sostenibile.”








